L'area irpina della Campania ha l'aspetto di un luogo del passato, poeticamente immutato e genuino: piccoli paesi che si susseguono, tra tradizioni locali radicatissime e prodotti tipici.
Questi sono ancora oggi luoghi di grande devozione, come dimostra l'Abbazia del Goleto - che visiterete insieme alla vostra guida.
Fondata nel 1133, negli anni si ingrandì tanto da diventare una vera e propria cittadella, ospitando un convento maschile e uno femminile. La prima metà del tredicesimo secolo fu il periodo in cui, grazie alla Madre Badessa Febronia, gli edifici sacri qui presenti si arricchirono di opere sacre e di nuove sezioni.
Purtroppo, lo spopolamento progressivo della zona ha portato ad un lento abbandono della cittadella: solo negli ultimi 40 anni, con il rinnovato di interesse di alcuni religiosi, l'Abbazia - che oggi ha l'aspetto di un rudere - è stata riabilitata a diventare il punto di riferimento per coloro che necessitano di pace e spiritualità.
Dopo questo affascinante luogo, sarà il momento di spostarvi nella vicina Montemarano: la vostra guida sarà indicarvi i luoghi migliori dove fermarvi per il vostro pranzo o la vostra cena, con prodotti tipici e vini locali. Osservare i paesaggi sarà davvero bellissimo, un'esperienza che non dimenticherete!
- Piena assistenza per l’intera giornata da parte della vostra guida locale
- Possibilità di richiedere il Servizio driver privato
- Visita guidata all’interno dell’Abbazia del Goleto
- Abbazia del Goleto: un posto affascinante, dove ritrovare pace e devozione
- Pasto in un ristorante tipico della zona: assaggerete i prodotti tipici di questi fantastici luoghi
- Disponibilità: tutti i giorni
- Ideazione e creazione del tour
- Servizio Guida Abilitata
- Visita con esperto in archeologia e/o storia dell’arte
- Assicurazione
- Biglietti d'ingresso
- Trasporto
- Spese personali