Il legame tra Roma e il Cinema attraversa tutto il XX secolo e si intensifica nel momento in cui, nel 1937, viene fondata gli studios di Cinecittà, un’area oggi trasformata in museo ma che per lungo tempo è stata una delle più grandi strutture di produzione al mondo. Un legame che ha avuto il suo riconoscimento ufficiale nel 2015, quando l’UNESCO ha dichiarato Roma Unesco City of Film, includendola nel network delle città creative nel mondo.
Il movie tour farà tappa nei luoghi più iconici di Roma, che hanno contribuito a rendere celebri alcuni film e i loro protagonisti. Lo scopo del tour è quello di scoprire i differenti modi in cui Roma è stata rappresentata attraverso nella produzione cinematografica internazionale. L’allegro romanticismo di Vacanze Romane di William Wyler (1953), rispecchia infatti l’ottimismo e la voglia di libertà che caratterizza il periodo del boom economico italiano, mentre invece La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino (2013) ci conduce nel percorso introspettivo dei protagonisti, in un clima intimistico e decadente. C’è poi, naturalmente, la Roma di Federico Fellini, un maestro del cinema mondiale che ha reso indimenticabili alcuni luoghi della città, attraverso il suo linguaggio onirico ed elegante.
- Bocca della Verità presso Chiesa di Santa Maria in Cosmedin
- Altare della Patria a Piazza Venezia
- Westin Excelsior a Via Veneto
- Fontana di Trevi
- Ideazione e creazione del tour
- Servizio Guida Abilitata
- Visita con esperto in archeologia e/o storia dell’arte
- Assicurazione