Conosciuta prevalentemente per il suo glorioso passato, Roma è una città piena di sorprese: nuove zone, infatti, si affiancano a quelle antiche e ne diventano parte del tessuto urbano. Una di queste è veramente speciale e diversa dai soliti luoghi turistici. Progettato dall’eclettico Gino Coppedé, questo piccolo quartiere degli anni Venti si configura come un lussuoso luogo residenziale realizzato per la classe politica romana del tempo. Strane decorazioni si mischiano ad echi antichi e nuovi, misteriose simbologie a metà tra l’esoterico e il sottofondo massonico danno vita a questo affascinante luogo che non si trova sulle guide né tantomeno è conosciuto da tutti i romani.
- Un quartiere residenziale diventato il tempio del Liberty romano
- Fontana delle Rane: l'esplosione dell'Art Nouveau e del decorativismo del XX secolo
- Palazzo del Ragno: prende il nome dal grande ragno che i vede in facciata
- Il Villino delle Fate: immediatamente vi trasporterà in una dimensione fiabesca
- Disponibilità: tutti i giorni
- Ideazione e creazione del tour
- Servizio Guida Abilitata
- Visita con esperto in archeologia e/o storia dell’arte
- Assicurazione