L’itinerario partirà dal Colosseo, una delle sette meraviglie del mondo antico che rappresenta ancora oggi il monumento più visitato al mondo.
Grazie a diverse ricostruzioni visive, i nostri ospiti saranno in grado di confrontare le forme dell’anfiteatro di ieri con quelle di oggi scoprendo, dunque, tale luogo con gli occhi di un antico romano. Parleremo anche dei gladiatori ma la storia non si fermerà ai tempi antichi: andremo, difatti, avanti nel tempo e scopriremo come il Colosseo e il suo ruolo cambiano nel corso dei secoli, in particolare dal medioevo al XX secolo.
Dopo questo, il tour continuerà al foro romano, cuore pulsante dell’antica Roma, dove esploreremo templi ed edifici civili. Il tempio di Saturno e quello di Vesta, la casa delle Vestali, l’Arco di Tito e tanto altro. Inoltre, scopriremo dove si trovava il Senato e dove Augusto decise di far realizzare il tempio di Giulio Cesare. L’ultimo stop sarà sul Palatino, il luogo più storicamente significativo per la città di Roma dal momento che proprio qui nacque nell’VIII aC. Qui, tradizionalmente, Romolo e Remo crebbero insieme alla lupa e sarebbe questa la ragione per cui, successivamente, qui fu realizzato il palazzo imperiale, ultima tappa questa del nostro tour.
- Il Colosseo, simbolo di Roma e dell'Italia
- I Fori Imperiali: la loro bellezza vi lascerà senza fiato!
- Il Colle Palatino, dove nacque la leggenda di Roma eterna
- Ideazione e creazione del tour
- Servizio Guida Abilitata
- Visita con esperto in archeologia e/o storia dell’arte
- Assicurazione
- Biglietti d'ingresso
- Spese personali