Accompagnati da un vero Napoletano, andrete alla scoperta dei luoghi famosi per i prodotti di punta dello scenario culinario napoletano: pizza, caffè, babà, pasta… Ogni gusto è rimasto autentico nel tempo!
Oltre a tracciare le tappe di un vero e proprio itinerario gastronomico, sarà meraviglioso scoprire anche la storia di alcune pietanze e il processo della loro realizzazione: molto spesso, sono ricordi associati alla nostra memoria e alle nostre nonne, quindi scolpiti nella storia di tutte le famiglie napoletane.
Sarà un’esperienza unica, adatta a comprendere ancora meglio la città di Napoli e le sue infinite sfaccettature!
- La “pizza a portafoglio”: antenata dello street food moderno
- Il Mercato della Pignasecca: un autentico spaccato di vita napoletana tra i vicoli del centro della città
- Piazza Bellini: nel cuore del centro storico, la porzione di mura greche ancora visibile testimonia le antichissime origini della città
- Il Caffè napoletano: l’aroma inconfondibile per concedersi un momento di pausa
- Il Limoncello: solitamente assaporato dopo pranzo o dopo cena, è un fresco liquore al limone tipico di Napoli e delle sue costiere
- La frittura napoletana: l’antica pizzeria “Di Matteo” espone la sua vetrina con le tipiche fritturine napoletane, spesso mangiate come spuntino o come pasto principale
- Tarallo e mozzarella: il biscotto salato, ricco di pepe e mandorle, e la fresca mozzarella di bufala non mancano mai nelle case napoletane!
- Babà e sfogliatella: i dolci simbolo di Napoli in tutto il mondo, le loro origini sono affascinanti e le loro varianti ormai numerosissime!
- Tour a cura di una guida esperta del territorio e con regolare licenza
- Ideazione e creazione del tour
- Servizio Guida Abilitata
- Visita con esperto in archeologia e/o storia dell’arte
- Assicurazione
- Il cibo comprato durante il tour è a discrezione del cliente