GT Experience è una azienda nata per offrire servizi culturali e turistici dedicati all’ospite che vuole vivere ed inebriarsi della Bellezza dell’Italia. L’anima dell’azienda si ispira al concetto del “Grand Tour”. Quest'ultimo era una lunga missione nell’Europa, intrapresa dai ricchi dell’aristocrazia a partire dal XVIII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere con partenza ed arrivo in una medesima città. Aveva una durata non definita e di solito aveva come destinazione l’Italia. Noi vogliamo estendere questo concetto di viaggio d’élite ad una vasta platea perché crediamo fortemente che la Cultura appartenga a tutti universalmente.
Vivere di Bellezza ci rende persone migliori.
Dal 2015 GT Experience crea esperienze esclusive ed eventi privati legati al mondo dell’arte e dell’archeologia, sotto forma di visite private con esperti e guide autorizzate, shopping advising legato al mondo dell’antiquariato e del mercato dell’arte e preziosi, eventi, mostre e meeting aziendali e culturali, consulenza archeologica. Collaboriamo con enti pubblici e realtà private per organizzare momenti culturali di condivisione e cerchiamo di regalare ricordi indimenticabili. Abbiamo accolto delegazioni estere, premi Nobel e personalità di spicco accompagnandole alla scoperta dell’immenso patrimonio archeologico, artistico, storico e culturale dell’Italia. Ogni ospite, dalla coppia al singolo visitatore, dal team aziendale al gruppo privato, è per noi fondamentale e riceverà ogni cura adeguata.
Raffaele Romano è il fondatore di Grand Tour Experience. Raffaele è un archeologo specializzato, guida turistica autorizzata, imprenditore ed esperto d’arte. Ha condotto scavi archeologici di epoca classica e medioevale nell’intero mediterraneo specializzandosi negli iconici siti archeologici di Pompei ed Ercolano contribuendo alla loro conoscenza con delle pubblicazioni scientifiche. Raffaele ha anche collaborato con l’Imperial War Museum of London gestendo la fruizione del museo ed ha lavorato a mostre di pittura contemporanea e fotografia. Nel 2019 la città di Pompei lo ha insignito della cittadinanza onoraria. Nel 2020 è stato tra gli ideatori del concetto di tour online virtuale collaborando con aziende come Airbnb Experiences. Nel Marzo del 2021 durante una operazione di archeologia preventiva a Pompei, Raffaele ha rinvenuto i resti di una villa extraurbana. La scoperta eccezionale è stata riportata su tante testate giornalistiche nazionali ed internazionali incrementando il prestigio di Grand Tour Experience agli occhi degli amanti del passato.
Il nostro team è il motore di Grand Tour Experience: possiamo vantare talentosi giovani storici dell’arte, archeologi, guide turistiche autorizzate e content producers. Il nostro team è il migliore in ogni settore e grazie ai nostri esperti locali possiamo assicurare e garantire sempre standard di visita elevati e di qualità premium.
Grand Tour Experience attraverso le sue operazioni commerciali si impegna a rendere noti i siti culturali poco conosciuti o posti in ombra dai grandi attrattori. Ci teniamo inoltre a rendere economicamente accessibile a tutti il piacere della scoperta e della visita guidata. Il nostro modello aziendale si ispira alla famosa Sartoria Napoletana: noi cuciamo esperienze su misura per ogni nostro ospite.
Noi di Grand Tour Experience, ci preoccupiamo del nostro bellissimo pianeta e delle comunità locali in tutte le nostre destinazioni! Ma cos’è per noi un viaggio sostenibile? Il massimo rispetto per il patrimonio e le comunità locali e l’amore per il nostro ambiente naturale. Quando acquisti un tour con noi, poi piantiamo un albero per te!
Collaboriamo con Reforest Action reforestaction.com (non profit internazionale). Alla fine di ogni tour sarai tu a decidere quale progetto selezionare e piantare il tuo albero. Siamo un’azienda senza Co2-free e crediamo nel turismo sostenibile.
Powered by 3d0