Scoprirete le isole della laguna, ammirando i riflessi delle case colorate dei pescatori tra i canali di Burano. Conoscerete la vera tradizione vetraia di Murano nei luoghi meno affollati tra storiche fornaci e laboratori artigianali. Infine potrete immergervi nel fascino di antichi mosaici bizantini e di architetture romaniche di chiese medievali, assaporando la quiete e la natura incontaminata di Mazzorbo e della laguna di Venezia.
- Mazzorbo: Inizieremo la nostra avventura a Mazzorbo, una delle isole più tranquille e idilliache della laguna, dove vivono poco più di 250 persone. Passeggeremo tra i suoi rigogliosi giardini e splendidi vigneti.
- Chiesa di Santa Caterina: Visiteremo una delle chiese più antiche della laguna, una vera gemma nascosta
- Un vigneto nascosto: Ci rilasseremo nella magica atmosfera di questo vigneto murato, che ospita un vitigno veneziano nativo, il Dorona.
- Burano: Passeggeremo lungo la laguna con un panorama mozzafiato fino a raggiungere il ponte che collega Mazzorbo a Burano, famosa per le sue case dai colori vivaci e per la produzione del merletto.
- La casa dell’artista: Ci fermeremo in una casa dietro a una calle nascosta: un vero colpo d'occhio, decorata con forme geometriche come quadrati, triangoli e cerchi colorati dall'artista che un tempo la abitava.
- Burano fuori dai percorsi battuti: Attraverseremo un ponte con una vista spettacolare le barche ormeggiate e le case dei pescatori.
- Il campanile pendente: Passeggeremo per calli nascoste fino a raggiungere il ponte di Terranova, da dove vedremo il campanile pendente della chiesa di San Martino
- La tradizione del merletto: Attraverseremo l'unica piazza dell'isola dove le merlettaie rinnovano l'antica tradizione del tombolo. Prima di salire sul vaporetto per Murano, saliremo sul ponte dell'amore che collega tre canali e tre delle strade più colorate di Burano.
- Murano: L'isola del vetro di Murano sarà il luogo perfetto per concludere la nostra gita, scoprendo i luoghi meno battuti e lontano dalle folle.
- Un laboratorio di lavorazione del vetro a lume: Ci dirigeremo verso un'esclusiva bottega dove potrai conoscere un'artigiana locale specializzata in lavorazione del vetro al lume.
- Rio dei vetrai: Vedremo insieme come gli artigiani e le fornaci continuano la tradizione millenaria del vetro passeggiando lungo il Rio dei Vetrai
- La vetreria più antica del mondo: Entreremo nella fabbrica di vetro più antica del mondo, ammirando come possano essere combinati tradizione e design contemporaneo.
- Chiesa di San Pietro: Scopriremo quindi alcune gemme nascoste di Murano come questa chiesa, che nasconde capolavori del Rinascimento e splendidi lampadari in vetro.
- Ex Conterie: Conosceremo come un imponente complesso industriale del vetro dove si creavano le famose perle veneziane sia stato convertito in nuovi usi
- I mosaici bizantini della chiesa di San Donato: Scopriremo infine questa chiesa bizantina e i suoi mosaici del XII secolo
- Ideazione e creazione del tour
- Servizio Guida Abilitata
- Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico
- Assicurazione
- Biglietto del taxi acquatico - potrà essere acquistato a bordo
- Biglietti d'ingresso
- Spese personali